Dal Medioevo al futuro, Lizori come modello internazionale sperimentale

Dal Medioevo al futuro, Lizori come modello internazionale sperimentale

Dal Medioevo al futuro, Lizori come modello internazionale sperimentale di recupero architettonico

Organizzata dalla Facoltà di Ingegneria di Bergamo, dal Politecnico di Milano e dalla Fondazione Bruno Kessler (FBK) – l’ente di ricerca della Provincia autonoma di Trento che opera nel campo scientifico tecnologico e delle scienze umane – dal 6 all’9 febbraio 2019 si è svolto l’8th “3D Virtual Reconstruction and Visualization of Complex Architectures”, presso il Campus Sant’Agostino dell’Università di Bergamo.

In occasione di questo workshop internazionale è stato presentato il 6 febbraio 2019 un poster relativo ai risultati del lavoro svolto nel giugno del 2018, durante la Summer School inerente il rilievo dell’architettura di Lizori e della sua modellazione digitale – summer di studio promossa dalla Fondazione di Ricerca Scientifica ed Umanistica Antonio Meneghetti (www.fondazionemeneghetti.ch), dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia e da Intbau-Italia (International Network for Traditional Building, Architecture & Urbanism). Il lavoro oltre ad essere stato presentato durante la sessione di poster dell’8th “3D Virtual Reconstruction and Visualization of Complex Architectures”, è stato anche oggetto di una pubblicazione peer-reviewed sull’ISPRS journal.